Eventi
Le età di Montonati - un viaggio nell'uomo
Sala Polivalente "Albino Calletti"
Ingresso dal parco comunale, Via XXV Aprile 10
Mostra aperta negli orari di apertura della Biblioteca
Inaugurazione:
Domenica 18 dicembre 2022 - ore 11:00
...
Ajax, la squadra del ghetto
In occasione della ricorrenza del Giorno della Memoria 2023
"Ajax, la squadra del ghetto"
venerdì 27 gennaio 2023
ore 21.00 -Sala polivalente "A. Calletti"
Relazione a cura di Giovanni...
I NONNI RACCONTANO - letture per bambini in biblioteca
Si riparte !
Riprendono le letture per i bambini in biblioteca a cura dei nonni volontari.
Tutti i giovedì alle 16.30 in biblioteca, merenda...
M'illumino di meno 2023
Giunta ormai alla 19a edizione, l'iniziativa "M’illumino di Meno" da quest'anno guadagna una postazione fissa nei nostri calendari: con la conversione del Decreto Legge n. 17/2022, infatti, il...
Leggi tuttoCarnevale in Biblioteca
Truccabimbi e spettacolo di magia con bolle di sapone.
Vieni a trascorrere un carnevale di allegria con noi, con o senza maschera!
NO BOMBOLETTE SPRAY
NO CORIANDOLI
LE CARAMELLE DI ROSSANA - LETTURE ANIMATE IN BIBLIOTECA
Sabato 25 febbraio 2023 dalle ore 10:30, presso la Biblioteca Comunale
Leggi tutto4 piccole storie horror - letture per bambini in biblioteca
Dalla collana "Le avventure di Betta e Matilde"
4 PICCOLE STORIE HORROR
di e con Daniela Mazzoni
lettura animata per bambini dai 6 agli 11...
Come un fiore raro - Racconti e video intorno a Mia Martini
In occasione della giornata della donna, uno spettacolo-tributo dedicato a Mia Martini :
COME UN FIORE RARO
Racconti e video intorno a Mia...
Il nido - laboratorio creativo
Sabato 18 marzo - ore 10.00
IL NIDO
Laboratorio creativo per la costruzione di un nido pasquale con rami e fiori
POSTI LIMITATI - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
presso la biblioteca comunale al...
B.A.N.T. Autori - Incontro con Francesco Muzzopappa
Per l’ottava edizione di BANTAutori, la rassegna letteraria organizzata dal Sistema Bibliotecario, in collaborazione con la libreria Piccola O...
Leggi tuttoUn caffè con Giovanni Storti e Luca Vismara
Sabato 15 aprile
ore 14:30
INGRESSO LIBERO - SENZA PRENOTAZIONE
Giornata Ecologica di Primavera
L'Amministrazione Comunale, in collaborazione con la Commissione Ambiente e le Associazioni di Volontariato, invitano la cittadinanza alla Giornata Ecologica di domenica 16 aprile 2023...
Leggi tuttoVal Grande '44 storia del rastrellamento
Proiezione del video documentario autoprodotto sul rastrellamento nazifascista della Val Grande del giugno 1944, realizzato da Stefano Cerutti, giovane di Borgomanero appassionato di montagna e...
Giornata della terra in biblioteca
Lettura e laboratorio per bambini dai 4 ai 6 anni. Posti limitati, prenotazione obbligatoria tel. 0331 -962655
Celebrazioni del 25 aprile
La cittadinanza è invitata a partecipare alla cerimonia di commemorazione del 78° Anniversario della Liberazione
ore 09.15 Ritrovo in Piazza F.lli Cervi, alzabandiera e benedizione delle...
Piccolo salone del libro di Castelletto
Mostra mercato del libro ad ingresso libero.
Con il patrocinio del Salone del Libro di Torino
Realizzata in collaborazione con: Istituto comprensivo "S. Belfanti"Consiglio Comunale dei Ragazzi...
Camminarnarrando 2023
Per il progetto Nati per Leggere Ovest Ticino 2023, da sabato 6 maggio è partito CamminarNarrando!
In questi mesi abbiamo realizzato una mappa dei luoghi della narrazione: ogni comune del...
La draghessa sputafuoco - lettura animata
Dopo il grande successo della prima lettura, "4 piccole storie horror", Daniela Mazzoni torna alla Biblioteca di Castelletto S. Ticino per presentare un'altra avventura di Matilde e della sua...
Leggi tuttoIncontro con Roberto Valbuzzi
ore 17.30
Biblioteca comunale
Il noto chef del programma televisivo "Cortesie per gli ospiti" presenterà il suo ultimo libro edito da Gribaudo "Cuoco, ristoratore, contadino" e offrirà al...
Viaggio al Salone del Libro di Torino
Iniziativa riservata agli iscritti alla Biblioteca comunale.
Prenotazione obbligatoria compilando il modulo di iscrizione sotto riportato.
RACCOLTA DIFFERENZIATA
MERCOLEDI'14 GIUGNO 2023
Serata informativa sul tema della raccolta differenziata, risultati ottenuti e novità sulla corretta differenziazione dei rifiuti.
vedi locandina...
Celebrazioni civili del 2 giugno
2 Giugno 1946 - 2 Giugno 2023
77° Anniversario della fondazione della Repubblica Italiana
La cittadinanza è invitata al
concerto del Corpo Musicale "A. Broggio"
Venerdì 2 giugno 2023
ore 21...
Giornata nazionale dello sport - Festa nazionale dei centri CONI e Festa dello sport castellettese
Anche per il 2023 il Comune di Castelletto Sopra Ticino organizza la
consueta Festa dello Sport, che coinciderà quest'anno con la...
Giugno con l'autore
Venerdì 9 giugno ore 18.00 Giampaolo Simi presenta "Sarà assente l'autore" edito da Selleriomodera Chiara Bertolotti
Sabato 17 giugno ore 18.00
Matteo Severgnini presenta "Un sasso nel lago"...
90° della crociera Orbetello - Chicago
Sabato 1° luglio 2023
dalle ore 16.00
mostra e conferenza
Sala polivalente "A. Calletti"
ingresso libero
Programma :
16:00 Inaugurazione mostra di Giorgio Moretti ATA16.30 Saluti del Sindaco...
Le nonne raccontano
Ogni giovedì pomeriggio, a partire dal 5 ottobre, dalle 16.00 in poi le nonne volontarie aspettano i vostri bambini per una merenda ed una storia insieme.
Per bambini da 6 a 9 anni.
Racconta il tuo mondo
Se avete tra i 13 e i 15 anni e amate i libri e la scrittura, inquadrate il QR code nella locandina e inviate un testo che parli di voi e del perché volete scrivere una storia.
Sedici di voi...
Festa dello sport
Le festa dello sport castellettese, che avrebbe dovuto tenersi nel pomeriggio del 4 giugno e rimandata causa maltempo, si terrà sabato 16 settembre.
In tale occasione si procederà anche alla...
Appuntamenti Nati per Leggere
A partire dal 7 ottobre e fino al 9 dicembre, il sabato mattina alle 10.30 cinque appuntamenti per i bambini più piccoli da 0 a 6 anni, a cura delle nostre volontarie.
E' richiesta la presenza di...
La notte dei pupazzi in biblioteca
Sabato 14 ottobre alle 10.30
i bambini potranno ritirare i loro pupazzi ed ascoltare le storie della loro notte in biblioteca.
Iniziativa riservata a max. 25 bambini tra i 4 e i 6 anni.
La...
Centrotavola d'autunno
Ore 10.00 presso biblioteca comunale
Laboratorio creativo per adulti.
A cura di Roberta Lauti
Richiesta la prenotazione al numero 0331.962655 - massimo 10 persone
PORTARE CESOIE E GUANTI...
Celebrazioni civili del 1° novembre
L’Amministrazione comunale ricorda con immutata gratitudine i Caduti della I Guerra Mondiale, i Combattenti e Reduci della II Guerra Mondiale e i Partigiani fucilati dai nazifascisti al Porto il...
Leggi tuttoOpen day della Biblioteca
Sabato 11 novembre ritorna il tradizionale open day della Biblioteca a Castelletto Sopra Ticino, l'appuntamento più atteso da tutti i lettori e i frequentatori della biblioteca.
Come sempre, il...
Giornata della cultura aeronautica
dalle 15.30 alle 19.00
Biblioteca comunale
per il programma dettagliato della giornata si rimanda al file allegato
Schliemann l'uomo che scoprì la città di Troia
LABORATORIO DI ARCHEOLOGIA PER BAMBINI:
SCHLIEMANN L’UOMO CHE SCOPRÌ LA CITTÀ DI TROIA
Schliemann com’è arrivato a scoprire la città di Troia? Quali informazioni sulla cittàantica sono vere e...
Concerto JLBS gospel choir
Sabato 2 dicembre
ore 21.00
Chiesa parrocchiale di S. Antonio Abate
ingresso libero
Incontro con Jolanda Renga
In collaborazione con la libreria "Il Dialogo" Mondadori Bookstore
Ingresso gratuito
“Allora mi sdraiavo, chiudevo gli occhi e cercavo di immaginare la sensazione del mondo che si richiudeva...
Ghirlande di Natale
Ore 10.00 presso biblioteca comunale
Laboratorio creativo per adulti.
A cura di Roberta Lauti
Richiesta la prenotazione al numero 0331.962655 - massimo 10 persone
PORTARE CESOIE E GUANTI DA...
Babbo Natale arriva a Castelletto Sopra Ticino
Dalle 14.30 alle 18.00
Piazza G. Matteotti
allestimento natalizio
elfa truccabimbi
bolle magiche degli elfi
musica e intrattenimento cioccolata calda
cioccolatini e caramelle
Accensione...
Incontri di formazione NPL
13 dicembre - ore 21.00
Sala Polivalente
Incontro con Cecilia Fabbri
"EDUCAZIONE SOCIO-AFFETTIVA: LIBRI, IMPORTANTI COMPAGNI DI VIAGGIO!"
incontro rivolto proncipalmente ai genitori, ma aperto a...
La banda dei ghiottoni
Per la serie "Le avventure di Betta e Matilde":
LA BANDA DEI GHIOTTONI
Lettura animata di e con Daniela Mazzoni Biblioteca comunale - ore 10.30
per bambini dai 6 agli 11 anni ingresso...
IX Giornata della Trasparenza 2023
Il Comune organizza la nona "Giornata della Trasparenza"
Riviviamo Betlemme
Presepe vivente nel centro storico di Castelletto Sopra Ticino
realizzato dalla Pro Loco e dal Comune di Castelletto Sopra Ticino
con la collaborazione delle Associazioni, dei Rioni, della...