Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

Val Grande '44 storia del rastrellamento

21 aprile 2023  Evento passato
Proiezione del video documentario autoprodotto sul rastrellamento nazifascista della Val Grande del giugno 1944, realizzato da Stefano Cerutti, giovane di Borgomanero appassionato di montagna e di videomaking, con il patrocinio del Parco...

Descrizione


Proiezione del video documentario autoprodotto sul rastrellamento nazifascista della Val Grande del giugno 1944, realizzato da Stefano Cerutti, giovane di Borgomanero appassionato di montagna e di videomaking, con il patrocinio del Parco Nazionale Val Grande e la consulenza dell'associazione Casa della Resistenza di Verbania Fondotoce.

Una storia tragicamente vera che ha visto i circa 400 partigiani delle formazioni "Valdossola", "Giovine Italia" e "Cesare Battisti" accerchiati, catturati o uccisi dalle forze nazifasciste, in un' impressionante operazione militare ben studiata e coordinata che ha coinvolto circa 4000 soldati e che non ha dato scampo ai partigiani.

Stefano e il suo team hanno camminato lungo i sentieri della Val Grande, l’area wilderness più estesa d’Italia – oggi Parco Nazionale – per un’intera estate e sono riusciti a raggiungere e filmare i luoghi più remoti della valle, calpestati in passato dai partigiani in fuga.

Costo

Gratuito

Contatti

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 12/04/2023 13:44:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri