Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

Eventi

Eventi di interesse pubblico in programma nel comune
Seleziona una o più categorie
dal 19 al 26 gennaio
dal 25 gen
al 18 apr

Le nonne raccontano

per bambini da 6 a 9 anni.
ore 16.00: merenda insieme
a seguire lettura a cura di una nonna volontaria
é richiesta la presenza di un adulto

Leggi tutto
27 gennaio

Mario Alzati presenta "Il gemello di Olonia"

In occasione del Giorno della Memoria
MARIO ALZATI
presenta il suo ultimo libro  "Il gemello di Olonia"
sabato 27 gennaio - ore 16.30
Biblioteca comunale

Le vite dei personaggi di questo...

Leggi tutto
9 febbraio

L'esodo giuliano-dalmata nel novarese

In occasione del Giorno del Ricordo

Venerdì 9 febbraio
Sala Polivalente - ore 21.00

L'esodo giuliano-dalmata nel novarese
intervento a cura di
ANTONIO LEONE
Vice Presidente Istituto...

Leggi tutto
16 febbraio

M'illumino di meno 2024

16 febbraio 2024

Il Comune di Castelletto Sopra Ticino, che aderisce alla campagna dal 2014, anche quest'anno parteciperà all'iniziativa organizzando, come da tradizione, una diretta radio nella...

Leggi tutto
dal 17 feb
al 11 mag

Appuntamenti Nati per Leggere

Letture animate per bambini da 0 a 6 anni.
A cura delle volontarie NPL.
E' richiesta la presenza di un adulto.

Leggi tutto
2 marzo

Incontro con l'autrice Federica Bosco

In occasione della giornata della donna, l'Assessorato alla Cultura del Comune di Castelletto Sopra Ticino, in collaborazione con la libreria Mondadori - Il Dialogo di Borgomanero, organizza una...

Leggi tutto
9 marzo

Incontro con Sara Rattaro

In occasione della giornata della donna, l'Assessorato alla Cultura del Comune di Castelletto Sopra Ticino, in collaborazione con la libreria Mondadori - Il Dialogo di Borgomanero, organizza una...

Leggi tutto
6 aprile

Presentazione del libro "Delitti di lago 7"

ore18.00 - Biblioteca comunale di Castelletto Sopra  Ticino
Presentazione dell'antologia di racconti gialli
"Delitti di lago 7" - a cura di Ambretta Sampietro
edita da Morellini Editore...

Leggi tutto
6 aprile

Lettura animata con laboratorio "Se io ho, tu hai!"

ore 10.30
Biblioteca comunale

Lettura animata con laboratorio per bambini tra i 3 e i 7 anni
a cura di Martina Agostino - sos _zia Marty...

Leggi tutto
13 aprile

Mucci - Caselli: coppia in noir

Sabato 13 aprile - ore 18.00
Biblioteca comunale di Castelletto Sopra Ticino
Stefano Caselli e Raffaella Mucci
presentano “Fino a bruciarsi l’anima” e "Streghe moderne".

Modera l'incontro Simona...

Leggi tutto
dal 20 apr
al 4 mag

Mostra "Le madri costituenti"

Sala polivalente "A. Calletti"
presso la biblioteca comunale

Inaugurazione mostra
Sabato 20 aprile  - ore 17.30
Presentazione dei "Calendari storici dei venti mesi"
La mostra sarà...

Leggi tutto
25 aprile

Celebrazioni del 25 aprile

La cittadinanza è invitata a partecipare alla cerimonia di commemorazione del 79° Anniversario della Liberazione, che si terrà con il seguente programma:

ore 09.15 Ritrovo in Piazza F.lli...

Leggi tutto
12 maggio

Visita al Salone del libro di Torino

Iniziativa riservata agli iscritti alla Biblioteca comunale.
Prenotazione obbligatoria compilando il modulo di iscrizione sotto riportato.

Leggi tutto
28 maggio

Incontro con COCHI PONZONI

Martedì 28 maggio - ore 18.00
Biblioteca comunale
Evento realizzato in collaborazione con la libreria La Feltrinelli Point di Arona.
Ingresso gratuito su prenotazione fino ad esaurimento posti....

Leggi tutto
1 giugno

ABBRACCI SONORI lezione concerto per famiglie con bambini da 0 a 6 anni

SABATO 1 GIUGNO - ORE 16.00
Biblioteca comunale

ABBRACCI SONORI è un’esperienza musicale immersiva
per famiglie con bambine e bambini dalla ...

Leggi tutto
2 giugno

Celebrazioni civili del 2 giugno

2 giugno 2024
2 Giugno 1946 - 2 Giugno 2024
78° Anniversario della Repubblica Italiana

La cittadinanza è invitata al
concerto del Corpo Musicale "A. Broggio"

Domenica 2 giugno 2024
ore 21...

Leggi tutto
20 luglio

Novecento di Alessandro Baricco

ore 21.00 parco comunale "G. Sibilia"
NOVECENTO di Alessandro Baricco
regia: Anna Meacci
con Sergio Mascherpa
scene: Giacomo Andrico
costumi: Mariella Visalli
luci: Nicola Ciccone
a cura di:...

Leggi tutto
1 settembre

Post modern night: jazz e swing sotto le stelle

Domenica 1 settembre, alle ore 21.00, presso il parco comunale "G. Sibilia", si esibirà il quintetto "Night Train", una band di giovani musicisti italiani che, rivisitando la musica pop in stile...

Leggi tutto
14 settembre

Incontro con Aurora Tamigio

Sabato 14 settembre - ore 18.00
Biblioteca di Castelletto Sopra Ticino
AURORA TAMIGIO presenta "Il cognome delle donne"
modera Simona Fridegotto

Al termine dell'incontro firmacopie dell'autrice...

Leggi tutto
21 settembre

Donne e Sport

Sabato 21 settembre
ore 18.30  - sala polivalente
Evento realizzato in collaborazione con:
Soroptimist Alto Novarese
Associazione Nazionale Atlete
Libreria UBIK di Sesto Calende

UNA FESTA...

Leggi tutto
21 settembre

Festa dello Sport 2024

la cittadinanza è invitata a partecipare alla
FESTA DELLO SPORT 2024
SUPERIAMO INSIEME DIVARI E DISCRIMINAZIONI DI GENERE
Parco Comunale “G. Sibilia” – Piazza F.lli Cervi – Piazzale...

Leggi tutto
28 settembre

Camminarnarrando 2024

La prossima tappa del CamminarNarrando sarà a Castelletto Sopra Ticino sabato 28 settembre.
Una nuova avventura tra libri e natura aspetta i piccoli lettori e le loro famiglie alle 10.30 al parco...

Leggi tutto
28 settembre

Incontro con Rosanna Di Muccio

ore 18.00
Biblioteca comunale

" C'era qualcosa di non definibile in quella donna dalla carnalità popolana, un misto di sapere antico e di passionalità istintiva. Come di chi ha masticato...

Leggi tutto
4 ottobre

Incontro con Federico Fornaro

Venerdì 4 ottobre 2024, alle ore 21:00 Federico Fornaro presenta
"GIACOMO MATTEOTTI. L’Italia migliore" modera Leonardo Balzarini

A cento anni dalla morte di Matteotti, in un contesto politico...

Leggi tutto
5 ottobre

Incontro con Enrico Pandiani

Torna l’appuntamento con BANT Autori, la rassegna giunta alla sua IX edizione che porta le novità letterarie nelle biblioteche del Sistema Bibliotecario del Novarese e Ticino.

Dopo il primo...

Leggi tutto
12 ottobre

Gli animali nell'arte contemporanea: Pablo Picasso

Lettura e laboratorio creativo di libera espressività per avvicinare i bambini all'arte contemporanea
PER BAMBINI DA 3 A 6 ANNI
a cura di Laura...

Leggi tutto
24 ottobre

Incontro del gruppo di lettura

Parleremo di
"L'incredibile cena dei fisici quantistici"
di Gabriella Greison

Leggi tutto
26 ottobre

Un fantasma d'altri tempi

Sabato 26 ottobre - ore 10.30
Biblioteca comunale

Daniela Mazzoni ritorna con una nuova avventura della piccola Matilde e della sua gattina nera Betta.

"C'era una volta (e forse c'è ancora) un...

Leggi tutto
1 novembre

Celebrazioni civili del 1 e 4 novembre

1° e 4 NOVEMBRE 2024
L’Amministrazione comunale ricorda con immutata gratitudine i Caduti della Ia Guerra Mondiale, i Combattenti e Reduci della IIa Guerra Mondiale e, in occasione dell’80°...

Leggi tutto
2 novembre

Cena con delitto - Agatha Christie

Un vero e proprio giallo nello stile di Agatha Christie, vieni a vestire i panni dell'investigatore e a risolvere il mistero. Il delitto è servito!

Il pagamento della quota di euro 10,00 andrà...

Leggi tutto
9 novembre

Lo sciopero degli uccellini

Gli abitanti di un paesino decidono di scacciare gli uccellini, colpevoli di mangiare la loro frutta e sporcare in giro.
Gli uccellini non ci stanno e per protesta non cantano più. Basterà a far...

Leggi tutto
16 novembre

Aspettando Natale

Sabato 16 novembre - ore 10.00
Lettura animata e leboratorio a cura di Martina Agostino
Ingresso libero

Leggi tutto
16 novembre

Dungeons & Dragons in biblioteca

Gioco di ruolo aperto a tutti a partire dai 16 anni

Prenotazione obbligatoria
telefonando alla Biblioteca allo 0331 962655 o inviando una mail all'indirizzo
biblioteca@comune...

Leggi tutto
dal 23 nov
al 25 dic

Calendario eventi fine 2024

In vista dell’arrivo delle festività natalizie, condividiamo un calendario unico che riunisce tutte le iniziative proposte dalle diverse realtà del territorio per l'ultimo periodo dell'anno: un...

Leggi tutto
23 novembre

Open day della Biblioteca

Ingresso gratuito a tutti gli eventi.
Per l'escape room e l'incontro con Bossari è richiesta la prenotazione
inviando una mail a biblioteca@comune.castellettosopraticino.no.it
o chiamando lo 0331...

Leggi tutto
25 novembre

Lucia, una vita violata

Ore 20.45
Sala Polivalente presso la Biblioteca comunale

Le donne dello SPI CGIL, in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, raccontano la...

Leggi tutto
28 novembre

Insieme contro la violenza di genere

Giovedì  28 novembre ore 20.45
Incontro per ragazzi e adulti
ingresso a offerta libera a favore del Centro Antiviolenza

"Centro Antiviolenza Area Nord Novarese: chi siamo e cosa...

Leggi tutto
30 novembre

Lettura animata "Babablù"

a cura di Fabiola D’Ettorre – Elena Marengoni
Età 0 - 6

Laboratorio gratuito “Il mostro delle paure”: costruiamo insieme con carta e materiali di recupero la testa
di un mostro e, all’interno...

Leggi tutto
5 dicembre

Assemblea Pubblica per presentazione progetto di riqualificazione del Parco Pubblico Comunale "G. SIbilia"

Giovedì 5 dicembre 2024 alle ore 21.00 presso la Sala Polivalente "Albino Calletti,...

Leggi tutto
7 dicembre

Dov'è finito Babbo Natale?

A pochi giorni dal Natale, Babbo Natale è scomparso! La sua capo renna Violante è disperata perchè non lo trova più e gli esseri umani sono troppo occupati ad acquistare regali per aiutarla.
Così...

Leggi tutto
9 dicembre

X Giornata della Trasparenza 2024

Il Comune organizza la decima "Giornata della Trasparenza"

Leggi tutto
14 dicembre

Alberi e dei: laboratorio creativo di archeologia

Alberi e dei
Sabato 14 dicembre - ore 10.30
Biblioteca di Castelletto Sopra Ticino

Appuntamento con il laboratorio creativo di archeologia a cura di
Gloria Carraro - Vivi l'Archeologia...

Leggi tutto
14 dicembre

Canto di Natale

Sabato 14 dicembre - ore 21.00
Biblioteca comunale - Sala Calletti
a cura di Teatro Blu

Da uno studio su “Il canto di Natale” di Charles Dickens
SPETTACOLO COMICO, POETICO CON PROIEZIONI...

Leggi tutto
21 dicembre

Show cooking con Luca Pappagallo

Per il ciclo "Libri tra le sponde"
SHOW COOKING di LUCA PAPPAGALLO
che presenta il suo ultimo libro
"La nostra cucina di casa"
ore 18.00  - Biblioteca comunale

INGRESSO LIBERO SU...

Leggi tutto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri