Eventi
Giorno del ricordo
Rinnoviamo la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dall'esodo delle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra della più complessa...
Leggi tuttoGiornata della donna
8 marzo- ore 21.00 - Sala Polivalente
Giornata della donna - proiezione film "Il diritto di contare"
Dai Lazzaretti di Venezia ai santi protettori del fiume Ticino
sabato 12 marzo - ore 16.30 - Sala Polivalente
Dai lazzaretti di Venezia ai Santi Protettori del fiume Ticino
Giornata dell'unità nazionale, della costituzione, dell'inno e della bandiera
Oggi 17 Marzo ricorre la "Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera" in occasione del 161° anniversario...
Leggi tuttoMarco Buticchi presenta "Il mare dei fuochi"
Sabato 2 aprile 2022, ore 17.30 Sala Polivalente "A. Calletti"
Leggi tuttoInaugurazione esposizione permanente della "collezione giani"
Apertura al pubblico: Sabato 9 aprile - dalle 16.30 alle 18.00 domenica 10 aprile - dalle 9.30 alle 12.00
Leggi tuttoEnrico Montonati "Per non dimenticare"
Mostra a cura di Fiammetta Bonazzi
Sala Polivalente "A. Calletti"
Biblioteca comunale
25 Aprile 2022 - 7 Maggio 2022
visitabile in orario di apertura della Biblioteca
Inaugurazione
25 Aprile...
visita al salone del libro di Torino 22 maggio 2022
partenza alle ore 08:30 dal piazzale della Palestra Mario Lanzi in via Caduti per la Libertà. Viaggio in pullman offerto dal Comune il costo e...
Leggi tuttoIntitolazione sede Società Ciclistica Castellettese a Settimio Simonini e Gianmario e Paolo Besozzi
Sabato 30 aprile ore 16:30
via Giotto 5 - Castelletto Sopra Ticino
Cerimonia di intitolazione della sede della Società Ciclistica...
Sabati in Biblioteca - Incontro con Gianfranco Pasquino
Per il ciclo "Sabati in Biblioteca"
Sabato 30 aprile - ore 18.15 - Sala polivalente "A. Calletti" Gianfranco Pasquino
presenta il suo libro...
Letture animate del sabato mattina in biblioteca
Dopo questo lungo periodo di pandemia che ha reso difficili gli incontri in presenza, la Biblioteca vuole riavvicinare i piccoli lettori e le loro famiglie con un ciclo di letture animate che...
Leggi tuttoVisita alla Chiesa di S. Ippolito a Glisente
Il Comune di Castelletto Sopra Ticino e il gruppo FAI Laghi Alto Novarese
Vi invitano
Domenica 8 maggio
9.30 - 12.30
14.30 - 17.30
a visitare la Chiesa di S. Ippolito a Glisente.
Giovani...
E questo cos'è? Leggere i silent book insieme
Formazione online
ORE 16:45-18:45
La formazione è dedicata a insegnanti, educatori, bibliotecari, volontari, operatori sanitari e genitori
ISCRIZIONI con link o qrcode:
https://form.jotform...
Celebrazioni civili del 2 giugno
2 Giugno 1946 - 2 Giugno 2022
76° Anniversario della Repubblica Italiana
La cittadinanza è invitata al
concerto del Corpo Musicale "A. Broggio"
Giovedì 2 giugno 2022
ore 21.00
Piazza...
Incontro con l'autrice Chiara Moscardelli
Venerdì 10 giugno - ore 18.00 Biblioteca comunale di Castelletto Sopra Ticino
Ingresso dal parco in Via Caduti della Libertà
CHIARA MOSCARDELLI
presenta il libro LA RAGAZZA CHE CANCELLAVA...
Pomeriggio di studi a Castelletto S. Ticino
SABATO 11 GIUGNO
ore 16.30 -18.30 Sala polivalente "A. Calletti"
ingresso dal parco comunale
LEONARDO ALPINISTA
Sulle tracce del Genio tra Alpi Orobiche e Retiche Relatore: Nello Camozzi
...
Cinema sotto le stelle 2022
Anche quest'anno l'Assessorato alla Cultura del Comune di Castelletto Sopra Ticino organizza la consueta rassegna cinematografica " Cinema sotto le stelle"
Le proiezioni, ad INGRESSO LIBERO...
GIANLUCA DI MARZIO SVELA I SEGRETI DEL CALCIOMERCATO
Venerdi 16 settembre, alle ore 21.00, presso il parco comunale "G. Sibilia", grazie alla collaborazione de "il Libraccio", sarà presente uno dei...
Leggi tuttoFesta dello sport 2022
Anche per il 2022 il Comune di Castelletto Sopra Ticino organizza sul proprio
territorio la tradizionale Festa dello Sport, manifestazione diventata da anni
un appuntamento fisso e molto atteso...
PERCORSO FORMATIVO PER GENITORI "ESCURSIONI FAMILIARI" - Regione Piemonte
L'accesso ai seminari online avviene previa iscrizione e fino a esaurimento posti. Iscrizioni a questo link: https...
Leggi tuttoSabati in Biblioteca - Incontro con Matteo Severgnini
Sabato 1 ottobre - ore 17.30 Sala polivalente "A. Calletti" presso la biblioteca comunale
Matteo Severgnini presenta “La regola del...
Sabati in Biblioteca - Incontro con Marco Scardigli
Sabato 8 ottobre - ore 17.30
Sala polivalente "A. Calletti" presso la biblioteca comunale
Marco Scardigli presenta “Sibil”
modera Chiara...
Miti spaventosi - laboratorio di archeologia per bambini
Giovedì 13 ottobre - a partire dalle 16.30
Biblioteca comunale
Ore 16.30: Merenda tutti insieme Ore 17.00: LABORATORIO ARCHEOLOGICO "MITI...
HALLOWEEN IN BIBLIOTECA
Merenda e laboratori a tema a partire dalle 16.30
Per bambini della scuola elementare (6 -10 anni)
I posti sono limitati, si richiede la prenotazione via mail all'indirizzo: cultura@comune...
Celebrazioni civili del 1° novembre
1° e 4 NOVEMBRE 2022
L’Amministrazione comunale ricorda con immutata gratitudine i Caduti della I Guerra Mondiale, i Combattenti e Reduci della II Guerra Mondiale e i Partigiani fucilati dai...
Sabati in Biblioteca - Incontro con Aldo Sartori
Per il ciclo "Sabati in Biblioteca"
Sabato 5 novembre - ore 17.30 - Biblioteca comunale
Aldo Sartori presenta il suo libro
"Senatore per caso"
modera Rinaldo...
I NONNI RACCONTANO - letture per bambini in biblioteca
Tutti i giovedì pomeriggio a partire dalle 16.30 - a cura di volontari - come da programma in locandina.
E' richiesta la presenza di un adulto...
NOVEMBRE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
In questo mese di novembre, l’Amministrazione comunale ha scelto di dedicare una serie di eventi alla lotta contro la violenza di genere, ponendo attenzione su un tema delicato e ancora ampiamente...
Leggi tuttoPRESENTAZIONE LIBRO "ALDA MERINI, MIA MADRE"
Dalle ore 20.15
Presentazione libro "Alda Merini, mia madre" con Emanuela carniti, figlia di Alda merini.
Modera Milly carli del giornale di Arona
a seguire
"Quelle come me...ricordando Alda...
Sabati in Biblioteca - Incontro con Mario Chinello
Sabato 26 novembre - ore 16.00
Biblioteca comunale
Mario Chinello presenta "Rosso di sera"
Modera Walter...
Incontro con Cristina di Canio, la libraia tascabile
Sabato 3 dicembre alle 16.30, grazie alla collaborazione con la Feltrinelli point di Arona, presso la Biblioteca comunale, in occasione del...
Leggi tuttoOPEN DAY DELLA BIBLIOTECA
A partire dalle 9.30, la Biblioteca comunale organizza il consueto OPEN DAY , una giornata di apertura straordinaria, ricca di appuntamenti per i lettori di tutte le fasce d'età.
Si comincia alle...
Sabato 17 dicembre
Ore 10:00 - 12:30 / 14:30 -18:00
TRENINO DI NATALE
partenza e arrivo in Piazza del Municipio
Ore 10:00 - 11:30
LABORATORIO PER BAMBINI
a cura dell'Ass. Polisportiva Castellettese
Sala...
Le età di Montonati - un viaggio nell'uomo
Sala Polivalente "Albino Calletti"
Ingresso dal parco comunale, Via XXV Aprile 10
Mostra aperta negli orari di apertura della Biblioteca
Inaugurazione:
Domenica 18 dicembre 2022 - ore 11:00
...
Natale coi folletti
Martedì 20 Dicembre alle ore 16:30 tornano in biblioteca i Simabè con il loro laboratorio "Natale con i folletti"
Affrettatevi ad iscrivere i vostri bambini perchè i posti sono limitati!
...
Coro gospel Black inside
Giovedì 29 dicembre
ore 20:45
Chiesa parrocchiale di Sant'Antonio Abate