Descrizione
Dopo questo lungo periodo di pandemia che ha reso difficili gli incontri in presenza, la Biblioteca vuole riavvicinare i piccoli lettori e le loro famiglie con un ciclo di letture animate che si terranno il sabato mattina proprio in Biblioteca.
Le letture, seguite dai relativi laboratori, quest'anno saranno tutte dedicate all'attualissimo tema della pace e si svolgeranno a cura di Simonetta e Marco, i Simabé di Milano, che i bambini delle scuole di Castelletto già conoscono e amano.
Per le letture, che si terranno a partire dalle ore 10.00 presso la biblioteca comunale in data sabato 30 aprile, sabato 7 maggio, sabato 14 maggio e sabato 4 giugno, sono stati scelti i seguenti libri:
- IL CIELO E’ DI TUTTI - Gianni Rodari e Nicoletta Costa
- FAVOLE DI PACE - Mario Lodi
- SE VUOI LA PACE - Anna Sarfatti
- 7 E UNO - Gianni Rodari
Dopo ogni lettura animata i bambini realizzeranno un manufatto sul tema della pace; tutti i lavori verranno poi esposti in una mostra collettiva che si terrà, a conclusione dei quattro incontri, sabato 4 giugno, presso la sala polivalente della biblioteca.
I Simabè realizzeranno a tal fine lo striscione che illustrerà tutti i personaggi incontrati durante la lettura dei libri, le tematiche affrontate e le parole chiave dei vari incontri.
Le letture, rivolte ai bambini delle scuole elementari, sono a numero chiuso ed è pertanto richiesta la prenotazione telefonando alla biblioteca allo 0331.962655
Le letture, seguite dai relativi laboratori, quest'anno saranno tutte dedicate all'attualissimo tema della pace e si svolgeranno a cura di Simonetta e Marco, i Simabé di Milano, che i bambini delle scuole di Castelletto già conoscono e amano.
Per le letture, che si terranno a partire dalle ore 10.00 presso la biblioteca comunale in data sabato 30 aprile, sabato 7 maggio, sabato 14 maggio e sabato 4 giugno, sono stati scelti i seguenti libri:
- IL CIELO E’ DI TUTTI - Gianni Rodari e Nicoletta Costa
- FAVOLE DI PACE - Mario Lodi
- SE VUOI LA PACE - Anna Sarfatti
- 7 E UNO - Gianni Rodari
Dopo ogni lettura animata i bambini realizzeranno un manufatto sul tema della pace; tutti i lavori verranno poi esposti in una mostra collettiva che si terrà, a conclusione dei quattro incontri, sabato 4 giugno, presso la sala polivalente della biblioteca.
I Simabè realizzeranno a tal fine lo striscione che illustrerà tutti i personaggi incontrati durante la lettura dei libri, le tematiche affrontate e le parole chiave dei vari incontri.
Le letture, rivolte ai bambini delle scuole elementari, sono a numero chiuso ed è pertanto richiesta la prenotazione telefonando alla biblioteca allo 0331.962655
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
ufficiosegreteria@comune.castellettosopraticino.no.it | |
Telefono | 0331.971901 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 22/04/2022 09:37:44