Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

Letture animate del sabato mattina in biblioteca

Dal 30 aprile 2022 al 4 giugno 2022  Evento passato
Dopo questo lungo periodo di pandemia che ha reso difficili gli incontri in presenza, la Biblioteca vuole riavvicinare i piccoli lettori e le loro famiglie con un ciclo di letture animate che si terranno il sabato mattina proprio in...

Descrizione

Dopo questo lungo periodo di pandemia che ha reso difficili gli incontri in presenza, la Biblioteca vuole riavvicinare i piccoli lettori e le loro famiglie con un ciclo di letture animate che si terranno il sabato mattina proprio in Biblioteca.
Le letture, seguite dai relativi laboratori, quest'anno saranno tutte dedicate all'attualissimo tema della pace e si svolgeranno a cura di Simonetta e Marco, i Simabé di Milano, che i bambini delle scuole di Castelletto già conoscono e amano.

Per le letture, che si terranno a partire dalle ore 10.00 presso la biblioteca comunale in data sabato 30 aprile, sabato 7 maggio, sabato 14 maggio e sabato 4 giugno, sono stati scelti i seguenti libri:
- IL CIELO E’ DI TUTTI - Gianni Rodari e Nicoletta Costa
- FAVOLE DI PACE - Mario Lodi
- SE VUOI LA PACE - Anna Sarfatti
- 7 E UNO - Gianni Rodari

Dopo ogni lettura animata i bambini realizzeranno un manufatto sul tema della pace; tutti i lavori verranno poi esposti in una mostra collettiva che si terrà, a conclusione dei quattro incontri, sabato 4 giugno, presso la sala polivalente della biblioteca.
I Simabè realizzeranno a tal fine lo striscione che illustrerà tutti i personaggi incontrati durante la lettura dei libri, le tematiche affrontate e le parole chiave dei vari incontri.

Le letture, rivolte ai bambini delle scuole elementari, sono a numero chiuso ed è pertanto richiesta la prenotazione telefonando alla biblioteca allo 0331.962655

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Contatti

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 22/04/2022 09:37:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri