Descrizione
Per il progetto Nati per Leggere Ovest Ticino 2023, da sabato 6 maggio è partito CamminarNarrando!
In questi mesi abbiamo realizzato una mappa dei luoghi della narrazione: ogni comune del coordinamento ha individuato un luogo (parco, museo, mulino storico…) dove si potrà camminare con i bambini in fascia, o con il passeggino / per mano per i più grandicelli, e nel contempo ascoltare una storia. Alcuni di questi luoghi già si rivolgono a famiglie e rientrano nella rete “Famiglie al museo”, altri si trovano all’interno di aree naturalistiche protette. Questi luoghi sono confluiti in una mappa cartacea e digitale e, nel corso dell’anno, sarà realizzata almeno una lettura per ogni luogo, creando una sorta di percorso fisico e narrativo fruibile sia durante gli incontri, sia individualmente. Durante gli incontri, le famiglie riceveranno uno zainetto in cotone con logo NPL e materiale informativo sul progetto.
I bambini che riusciranno a partecipare a tutti gli incontri - o raccoglieranno 14 timbrini sul passaporto partecipando ad altre iniziative Nati per Leggere dei nostri Comuni entro la fine dell’anno - riceveranno una mini carriola piena di libri!
Le attività sono svolte da Maria Teresa Praitano e Lucia Maccagnola e sono state pensate in sintonia con i luoghi dove si svolgeranno.
In questi mesi abbiamo realizzato una mappa dei luoghi della narrazione: ogni comune del coordinamento ha individuato un luogo (parco, museo, mulino storico…) dove si potrà camminare con i bambini in fascia, o con il passeggino / per mano per i più grandicelli, e nel contempo ascoltare una storia. Alcuni di questi luoghi già si rivolgono a famiglie e rientrano nella rete “Famiglie al museo”, altri si trovano all’interno di aree naturalistiche protette. Questi luoghi sono confluiti in una mappa cartacea e digitale e, nel corso dell’anno, sarà realizzata almeno una lettura per ogni luogo, creando una sorta di percorso fisico e narrativo fruibile sia durante gli incontri, sia individualmente. Durante gli incontri, le famiglie riceveranno uno zainetto in cotone con logo NPL e materiale informativo sul progetto.
I bambini che riusciranno a partecipare a tutti gli incontri - o raccoglieranno 14 timbrini sul passaporto partecipando ad altre iniziative Nati per Leggere dei nostri Comuni entro la fine dell’anno - riceveranno una mini carriola piena di libri!
Le attività sono svolte da Maria Teresa Praitano e Lucia Maccagnola e sono state pensate in sintonia con i luoghi dove si svolgeranno.
Gli incontri sono a numero chiuso, per iscriversi agli stessi inquadra il QR code sulla locandina o vai al seguente link:
https://form.jotform.com/231022667074350
L'incontro di Castelletto S. Ticino è previsto in data 16.09.23 presso il parco comunale.
Per conoscere le date di tutti gli altri incontri, vai al link sopra o apri la locandina che trovi sotto in allegato.
Per conoscere le date di tutti gli altri incontri, vai al link sopra o apri la locandina che trovi sotto in allegato.
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
ufficiosegreteria@comune.castellettosopraticino.no.it | |
Telefono | 0331.971901 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 21/09/2023 10:33:53