Descrizione
In occasione della giornata della donna, uno spettacolo-tributo dedicato a Mia Martini :
COME UN FIORE RARO
Racconti e video intorno a Mia Martini
di e con Davide Giandrini
Domenica 12 marzo - ore 18:00
Sala Polivalente presso Biblioteca comunale di Castelletto Sopra Ticino
Ingresso libero
COME UN FIORE RARO
Racconti e video intorno a Mia Martini
di e con Davide Giandrini
Domenica 12 marzo - ore 18:00
Sala Polivalente presso Biblioteca comunale di Castelletto Sopra Ticino
Ingresso libero
Dalla prima infanzia fino all’ultimo saluto, il racconto ripercorre a tratti, la vita e l’opera artistica di “Mimì”, interprete originale ed unica, che ha fatto della sua esistenza ricca di dolore e bellezza qualcosa di straordinario, di compiuto.
Donna, forza, sorriso, rabbia, dolcezza, voce e semplicità… sono state le parole-guida per la messa in scena di questo lavoro, inteso come un dono discreto a Lei, ed a tutte le donne.
La narrazione è accompagnata da alcune videoproiezioni di canzoni, interviste e conversazioni, durante le quali è possibile rivederla, dai primi anni settanta fino alle ultime apparizioni, in tutta la sua cantata umanità.
DAVIDE GIANDRINI
Autore, poeta e regista teatrale è tra i più riconosciuti interpreti di teatro-canzone. Si forma diplomandosi alla Scuola di Piero Mazzarella e grazie al rapporto privilegiato con Giorgio Gaber. Ha partecipato a numerosi
Festival Teatrali e trasmissioni televisive.
Interessato sopra ad ogni cosa alla poetica e alla spiritualità profonda, dal 2001 replica una sessantina di spettacoli in giro per l’Italia.
Donna, forza, sorriso, rabbia, dolcezza, voce e semplicità… sono state le parole-guida per la messa in scena di questo lavoro, inteso come un dono discreto a Lei, ed a tutte le donne.
La narrazione è accompagnata da alcune videoproiezioni di canzoni, interviste e conversazioni, durante le quali è possibile rivederla, dai primi anni settanta fino alle ultime apparizioni, in tutta la sua cantata umanità.
DAVIDE GIANDRINI
Autore, poeta e regista teatrale è tra i più riconosciuti interpreti di teatro-canzone. Si forma diplomandosi alla Scuola di Piero Mazzarella e grazie al rapporto privilegiato con Giorgio Gaber. Ha partecipato a numerosi
Festival Teatrali e trasmissioni televisive.
Interessato sopra ad ogni cosa alla poetica e alla spiritualità profonda, dal 2001 replica una sessantina di spettacoli in giro per l’Italia.
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
ufficiosegreteria@comune.castellettosopraticino.no.it | |
Telefono | 0331.971901 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 02/03/2023 09:21:32