Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

B.A.N.T. Autori - Incontro con Francesco Muzzopappa

31 marzo 2023  Evento passato
Per l’ottava edizione di BANTAutori, la rassegna letteraria organizzata dal Sistema Bibliotecario, in collaborazione con la libreria Piccola O cina del Libro di Oleggio, Venerdì 31 marzo alle ore 18:00 la Biblioteca di Casteletto ospita...

Descrizione

Per l’ottava edizione di BANTAutori, la rassegna letteraria organizzata dal Sistema Bibliotecario, in collaborazione con la libreria Piccola Officina del Libro di Oleggio,
Venerdì 31 marzo
alle ore 18:00 la Biblioteca di Casteletto ospita Francesco Muzzopappa che, insieme ad Alessandra Salvini, dialogherà sul romanzo Sarò breve edito da Fazi editore.

Ennio Rovere fa testamento. Ha impiegato l'intera esistenza per costruire un sogno e ci è riuscito mettendo su un mobilificio di successo che porta il suo nome in Brianza. Si è fatto da solo, ha avuto fortuna, anche se la sua vita non sempre è stata facile. Ha avuto amori più o meno fortunati, mogli più o meno fedeli, figli più o meno litigiosi, collaboratori più o meno capaci. Con il testamento, però, ha l'occasione di rimettere tutti a posto: dalla prima moglie all'esuberante donna di servizio, dal figlio minore allo zelantissimo autista, dal dentista al cane devoto. Mai come adesso, si sente libero di parlare e dire finalmente la sua.
Con la scusa di distribuire in maniera equa il suo patrimonio, il protagonista di questo libro ripercorrerà per iscritto la propria esistenza, intrecciando dinamiche familiari e lavorative, premiando quanti davvero hanno meritato il suo affetto e punendo senza pietà tutti gli altri, senza risparmiarsi neppure nel giudizio.
Ormai, questo è chiaro, non ha più nulla da perdere.
Un autore amatissimo dai suoi lettori torna in libreria con un romanzo originale e pieno di inventiva, un testamento in forma di commedia dallo spirito dissacrante e tutto da ridere.

Nato a Bari nel 1976, Muzzopappa approda alla pubblicità per puro caso, si trasferisce a Milano e nel giro di pochi anni diventa uno tra i più conosciuti e apprezzati copywriter italiani, specializzandosi nelle pubblicità radiofoniche, per le quali ha vinto numerosi riconoscimenti in Italia e all’estero.
Allievo della prestigiosa scuola di scrittura di Raul Montanari, esordisce con due romanzi di successo editi da Fazi Editore: "Una posizione scomoda" (2013), che presto diventerà un film, e "Affari di famiglia" (2014), cui fanno seguito "Dente per dente", "Heidi" e la raccolta di racconti "Un uomo a pezzi", sempre per Fazi.
Con De Agostini pubblica diversi libri per i più piccoli, affermandosi anche come scrittore per ragazzi (Premio Selezione Bancarellino 2021 per "Il primo disastroso libro di Matt"). Le sue "Fiabe brevi che finiscono malissimo", realizzate in collaborazione con SIO, sono popolarissime su Youtube: surreali e a volte anche un po’ splatter, hanno raggiunto i 20 milioni di visualizzazioni.

Costo

Gratuito

Contatti

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 23/03/2023 11:59:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri