Amministrativo, Segreteria e Protocollo

Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina

Competenze

Ufficio Segreteria

L’Ufficio Segreteria si occupa principalmente del supporto amministrativo ed istruttoria delle attività della Giunta Comunale e del Consiglio Comunale, svolgendo attività amministrativa di collaborazione con i Consiglieri Comunali, Capigruppo consiliari ed Assessori Comunali. Svolge altresì funzioni di supporto al Segretario Generale ed offre assistenza amministrativa alla redazione di atti di competenza del Sindaco.

Principali compiti della Segreteria Generale

  • Tenuta dei registri delle Deliberazioni della Giunta Comunale e del Consiglio Comunale e relativa pubblicazione all’Albo Pretorio del Comune;
  • Trasmissione ai vari Settori ed Uffici delle Deliberazioni approvate dalla Giunta e dal Consiglio Comunale e delle Determinazioni dirigenziali;
  • Predisposizione dell’ordine del giorno e relativa convocazione del Consiglio Comunale;
  • Redazione e trasmissioni di atti del Segretario Generale;
  • Rilascio copie di atti ai Consiglieri ed Assessori Comunali;
  • Stesura di atti deliberativi di competenza della Segreteria Generale;
  • Trasmissione ai capigruppo consiliari degli elenchi delle deliberazioni della Giunta e del Consiglio Comunale pubblicate all'Albo Pretorio;
  • Gestione e protocollazione di corrispondenza propria e del Segretario Generale e relativa archiviazione.
  • Raccolta firme per proposte di legge di iniziativa popolare e referendum: vidimazione dei moduli.

Ufficio Protocollo

Il Protocollo Generale si occupa dei flussi documentali in ingresso, provvedendo alla registrazione della corrispondenza ricevuta dall’Ente. L’Ufficio protocollo è responsabile della tenuta del Registro di Protocollo Generale, mediante un sistema informatico di gestione documentale.

Ufficio Informatico CED

L’Ufficio si occupa della gestione del sistema informatico comunale con esclusione del procedimento relativo alla PEC istituzionale del Comune, del protocollo informatico e referente indice I.P.A., fornisce supporto al personale comunale nell’utilizzo ed aggiornamento delle dotazioni informatiche dell’Ente, aggiorna il personale comunale in merito a regole, responsabilità e sicurezza informatica.

Al servizio è quindi possibile rivolgersi per:
  • presentare la corrispondenza indirizzata al Comune;
  • consegnare le istanze di partecipazione ai concorsi ed alle pubbliche selezioni indette dall’Amministrazione Comunale;
  • depositare i plichi offerta riguardanti i bandi di gara comunali per l’affidamento di Servizi, Forniture, Lavori Pubblici.

Dati generali

Tipo di organizzazione Ufficio
Area Area amministrativa demografica
Responsabile Dottor Davide Simonini
Referente Elisa Rossini
Personale Monica Barberi
Daniela Mangiavacchi
Paolo Redemagni
Elisa Rossini
Dottor Davide Simonini
Codice univoco di fatturazione N36QGU

Servizi offerti

Trasparenza amministrativa

Accesso Civico

L'accesso civico è il diritto di chiunque di chiedere ed ottenere documenti, informazioni o dati detenuti dalle Pubbliche Amministrazioni

Identità personale

Autenticazione di copie

Attestazione che accerta che una copia di un documento è identica all'originale

Identità personale

Autenticazione di fotografie

Identificazione della persona raffigurata nella fotografia mediante trascrizione delle generalità

Identità personale

Autocertificazione

Autocertificazione

Cambiare Casa

Cambio Indirizzo Anagrafico / Abitazione

Cambio di abitazione all'interno del Comune

Trasparenza amministrativa

Carta dei Servizi

Carta dei Servizi

Cambiare Casa

Convivenza di fatto

Costituzione della convivenza di fatto

Perdere un proprio caro

Cremazione

L’autorizzazione alla cremazione di una salma può avvenire solo sulla base di una esplicita espressione di volontà.

Essere Cittadino Straniero in Italia

Iscrizione Anagrafe della Popolazione Temporanea

Iscrizione nello Schedario della Popolazione Temporanea

Essere Cittadino Italiano all'Estero

Iscrizione Anagrafe Italiani Residenti all'Estero (AIRE)

Trasferimento all'estero di cittadino italiano e iscrizione all'Anagrafe Italiani Residenti all'Estero (AIRE)

Sede

P.zza F.lli Cervi 7 - Primo Piano

Contatti

Apertura al pubblico

Giorno Orario
Lunedì 10.30 - 12.15 / 17.00 - 18.15
Martedì 10.30 - 13.30
Mercoledì 10.30 - 13.30
Giovedì 10.30 - 12.15 / 17.00 - 18.15
Venerdì 10.30 - 13.30
Sabato Chiuso
Domenica Chiuso

Ultimo aggiornamento pagina: 26/07/2024 09:06:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)