Viviamo un momento storico, sociale e culturale complesso: le difficoltà economiche, l’instabilità lavorativa, l’aumento dei costi legati all’abitare e la crescente distanza tra giovani e autonomia abitativa rendono sempre più impegnativo il percorso verso l’indipendenza. Per molti ragazzi lasciare la dimora familiare non rappresenta soltanto un passo emotivo importante, ma una vera sfida economica e organizzativa.
Il Comune di Castelletto Sopra Ticino ritiene fondamentale sostenere i giovani, favorire il loro radicamento nella comunità e stimolare la formazione di nuovi nuclei familiari, linfa vitale per il futuro del paese. Garantire ai giovani le condizioni per iniziare un progetto di vita stabile significa investire nella crescita sociale, culturale ed economica dell’intera comunità.
Il contributo “Benvenuti a Castelletto” consiste in un rimborso del 50% della TARI per i primi tre anni di residenza nel Comune, con l’obiettivo di alleggerire i costi iniziali legati all’abitazione e accompagnare i giovani in un momento di transizione fondamentale.
PER INFORMAZIONI contattare l’Ufficio TRIBUTI del Comune di Castelletto Sopra Ticino al n. 0331/971926 oppure all’indirizzo tarsu@comune.castellettosopraticino.no.it.