Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

Bonus Under 35 Benvenuti a Castelletto

Viviamo un momento storico, sociale e culturale complesso: le difficoltà economiche, l’instabilità lavorativa, l’aumento dei costi legati all’abitare e la crescente distanza tra giovani e autonomia abitativa rendono sempre più impegnativo il...
Data:

26 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avvisi

Descrizione

Viviamo un momento storico, sociale e culturale complesso: le difficoltà economiche, l’instabilità lavorativa, l’aumento dei costi legati all’abitare e la crescente distanza tra giovani e autonomia abitativa rendono sempre più impegnativo il percorso verso l’indipendenza. Per molti ragazzi lasciare la dimora familiare non rappresenta soltanto un passo emotivo importante, ma una vera sfida economica e organizzativa.

Il Comune di Castelletto Sopra Ticino ritiene fondamentale sostenere i giovani, favorire il loro radicamento nella comunità e stimolare la formazione di nuovi nuclei familiari, linfa vitale per il futuro del paese. Garantire ai giovani le condizioni per iniziare un progetto di vita stabile significa investire nella crescita sociale, culturale ed economica dell’intera comunità.

Il contributo “Benvenuti a Castelletto” consiste in un rimborso del 50% della TARI per i primi tre anni di residenza nel Comune, con l’obiettivo di alleggerire i costi iniziali legati all’abitazione e accompagnare i giovani in un momento di transizione fondamentale.

La domanda di rimborso, redatta sull’apposito modulo e corredata dalla ricevuta di pagamento della bolletta TARI, può essere presentata sino al 31.01.2026:
- all’Ufficio Protocollo del Comune negli orari di apertura al pubblico;
- all’Ufficio Tributi del Comune negli orari di apertura al pubblico;
- tramite posta elettronica certificata al seguente indirizzo: castellettosopraticino@pec.it;
Non saranno prese in considerazione le domande pervenute in modi diversi da quelli sopra indicati


PER INFORMAZIONI contattare l’Ufficio TRIBUTI del Comune di Castelletto Sopra Ticino al n. 0331/971926 oppure all’indirizzo tarsu@comune.castellettosopraticino.no.it.

Allegati

Link

Servizi correlati

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 26/11/2025 10:28:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri