Per l'ottenimento dell'autorizzazione alla manomissione del suolo pubblico occorre presentare al Comune la relativa domanda tramite apposito modello - riportato di seguito.
A garanzia della corretta esecuzione dei lavori di ripristino del suolo pubblico viene disposto un deposito cauzionale (da versare .................................................) o polizza fideiussoria commisurata all'entità dell'intervento e calcolato sulla base della dimensione dello scavo.
Ottenuta l'autorizzazione alla manomissione del suolo pubblico, prima di procedere con l'esecuzione dei lavori, per garantire la sicurezza dei pedoni e dei veicoli sarà necessario presentare Richiesta di emissione ordinanza.
L'occupazione delle aree stradali e dei marciapiedi deve avvenire nel rispetto delle norme del D.Lgs. 30 aprile 1992 n. 285 "Codice della strada".
A conclusione del lavoro sarà necessario presentare un Comunicazione ultimazione lavori alla quale seguirà un sopralluogo da parte dei tecnici comunali al fine di verificare il perfetto ripristino della superficie stradale. Se il ripristino è stato effettuato a regola d'arte, si provvederà alla restituzione della cauzione.