Canone Mercatale

Canone di concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ai cittadini che desiderano ottenere la concessione di occupazione delle aree e degli spazi.

Descrizione

Si tratta di un canone dovuto per la concessione di occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate.

Come fare

Il servizio di riscossione e accertamento del Canone è gestito dal Concessionario TreEsse Italia tramite:
Agenzia Desidera
Via San Carlo, 13
28053 Castelletto Sopra Ticino (No)
Tel. 0331.973562
email: castelletto@desidera.com

Cosa serve

Per informazioni contattare il Concessionario del servizio.

Cosa si ottiene

La concessione di occupazione delle aree e degli spazi predisposti.

Tempi e scadenze

Per tutte le informazioni contattare:
Agenzia Desidera
Via San Carlo, 13
28053 Castelletto Sopra Ticino (No)
Tel. 0331.973562
email: castelletto@desidera.com

Costi

Il canone è dovuto dal titolare della concessione o autorizzazione o, in mancanza di questo, dall’occupante di fatto.

La tariffa standard annua e la tariffa standard giornaliera in base alla quale si applica il canone sono quelle indicate nell’articolo 1, commi 841 e 842 della legge n. 160 del 2019.

La graduazione della tariffa standard è effettuata sulla scorta degli elementi di seguito indicati:

a) classificazione delle strade;

b) entità dell’occupazione espressa in metri quadrati;

c)durata dell’occupazione;

d) valore economico dell’area in relazione al sacrificio imposto alla collettività per la sottrazione all’uso pubblico ed ai costi sostenuti dal Comune per la salvaguardia dell’area stessa;

e) valore economico dell’area in relazione all’attività svolta dal titolare della concessione o autorizzazione ed alle modalità di occupazione.

I coefficienti riferiti al sacrificio imposto alla collettività, di cui alla precedente lettera d), i coefficienti riferiti al beneficio economico di cui alla precedente lettera e) e le tariffe relative ad ogni singola tipologia di occupazione sono approvati dalla Giunta Comunale entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di Previsione.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tributi

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

regolamento Canone Unico Patrimoniale.pdf [.pdf 489,62 Kb - 25/09/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 25/09/2024 13:08:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)