Trasporto Sociale

Il trasporto sociale è un servizio atto a facilitare l’accesso alle strutture sanitarie, assistenziali e alle sedi di pubblici servizi

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Possono usufruire del servizio di trasporto i residenti nel Comune di Castelletto Sopra Ticino anziani soli, disabili, minori, minori disabili o persone che, in via eccezionale, si trovino in situazione di bisogno essendo privi di idonea rete familiare e/o non possano utilizzare i mezzi pubblici, la cui attestazione ISEE sia inferiore alla soglia stabilita annualmente dalla Giunta Comunale. I minori dovranno essere accompagnati da un genitore o da altro adulto autorizzato.

Il trasporto sociale può essere richiesto anche in occasione delle elezioni, a garanzia del diritto di voto, dalla popolazione anziana e disabile.

Non vengono effettuati trasporti di persone per le quali sarebbe necessario l’utilizzo di automezzi con attrezzature specifiche (elevatori…). Per le persone parzialmente autosufficienti è preferibile la presenza di un accompagnatore di fiducia.


Come fare

Gli interessati presentano annualmente richiesta compilando il modulo presso l’Ufficio Servizi Sociali nei giorni e negli orari di apertura al pubblico.
Nel momento della sottoscrizione della domanda il richiedente deve allegare la propria certificazione ISEE che deve essere inferiore alla soglia stabilita annualmente con delibera-zione della Giunta Comunale per accedere al servizio. La certificazione ISEE è anche necessaria per l’applicazione delle tariffe determinate annualmente dalla Giunta Comunale.

Cosa serve

Modulo di domanda di trasporto sociale e certificazione ISEE in corso di validità.

Cosa si ottiene

Servizio di trasporto per anziani soli, disabili, minori, minori disabili o persone che, in via eccezionale, si trovino in situazione di bisogno essendo privi di idonea rete familiare e/o non possano utilizzare i mezzi pubblici, da lunedì a venerdì (festività escluse) secondo una calendarizzazione che viene programmata entro il giovedì mattina della settimana precedente la data del trasporto.

Tempi e scadenze

La domanda può essere presentata in qualsiasi momento dell'anno, unitamente alla presentazione di certificazione ISEE in corso di validità, e va rinnovata annualmente.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Sociali

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

DGC.127-2023.PDF [.pdf 115,51 Kb - 19/09/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 06/05/2025 10:23:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)