A chi è rivolto

A coloro che hanno subito danni riconducibili alla responsabilità del Comune.

Descrizione

Il Comune risarcisce i danni, alla persona o alle cose, quando, in esecuzione di compiti ed attività istituzionali arreca un danno a terzi.
Il risarcimento pertanto è a tutela delle vittime di sinistri causati da beni pubblici di proprietà o di competenza comunale e per questo riconducibili a responsabilità diretta del Comune.
Per poter effettuare una richiesta di risarcimento danni è necessario che il danneggiato provi l’esistenza del danno e, la sua derivazione causale da un bene di proprietà o di competenza del Comune.

Come fare

La richiesta dovrà essere inoltrata compilando apposito modulo che dovrà contenere la dinamica del sinistro e indicare il motivo per cui si ritiene che il Comune sia il diretto responsabile dell’accaduto.
Per l'azione di risarcimento i dichiaranti dovranno essere consapevoli che al modulo dovrà seguire un istanza di risarcimento.
La documentazione dovrà essere inoltrata a: protocollo@comune.castellettosopraticino.no.it
oppure consegnato a mano presso l'Ufficio protocollo.

(allegato condizioni di servizio)

Cosa serve


Dati da indicare nel modulo di richiesta di risarcimento:
• generalità del richiedente e recapiti a cui inviare le comunicazioni o eventuali richieste di integrazioni di documentazione
• luogo esatto dove è avvenuto il sinistro (via e numero civico o comunque ogni elemento utile all'esatta identificazione del luogo), data e ora del sinistro
• descrizione della dinamica del sinistro
• dati dell'eventuale veicolo danneggiato e del proprietario.
Documenti da allegare alla richiesta:
• copia carta di identità e codice fiscale del denunciante
• in caso di sinistro a minori, copia documenti di identità e copia codice fiscale del minore e di chi esercita la responsabilità genitoriale
• copia libretto di circolazione e patente di guida (in caso di danno a veicoli)
• fotografie del luogo del sinistro e dell'insidia
• fotografie attestanti i danni (in presenza di danni materiali),documentazione fotografica del luogo con panoramica della zona e del mezzo coinvolto in tempo reale
• copia dell'eventuale referto del pronto soccorso e/o certificazione medica (in presenza di lesioni personali)
• quantificazione dei danni materiali (preventivi, scontrini fiscali o fatture).
Documentazione probatoria:
• se presenti testimoni, dichiarazione/i testimoniale/i firmate/i, rilasciata/e dalla/e persona/e che ha/hanno assistito al fatto corredata/e della/ fotocopia/e di un documento di identità in corso di validità del/i dichiarante/i
• se intervenuta autorità di Polizia (Polizia Locale, Polizia Stradale, Carabinieri, …), copia del verbale di intervento.


Ufficio di competenza

Area Finanziaria

Responsabile : Dott.ssa Carola Ulisse

Tel: 0331-971902

e-mail: c.ulisse@comune.castellettosopraticino.no.it


Referente: Katia Vittorioso

Tel: 0331-971911

e-mail: k.vittorioso@comune.castellettoasopraticino.no.it

Apertura al pubblico nei seguenti orari:


Giorno Orario
Lunedì 10.30 - 12.00 / 14.00 -18.00
Martedì 10.30 - 13.00
Mercoledì 10.30 - 13.00
Giovedì 10.30 - 12.00 / 14.00 - 18.00
Venerdì 10.30 - 13.00



Cosa si ottiene

A seguito di istruttoria e valutazione positiva da parte della Compagnia assicuratrice, risarcimento del danno in caso di responsabilità comunale.

Tempi e scadenze

Di seguito è descritto l'iter procedurale a seguito di domanda di risarcimento danni: 
1)Presentazione della denuncia di sinistro e presentazione istanza di risarcimento di risarcimento, da parte del danneggiato.
Deve essere inviata all'Ufficio Protocollo.
2)Respingimento della richiesta di risarcimento o inoltro alla compagnia assicurativa per i sinistri con danno eccedente FRANCHIGIA.
3) Presa in carico del sinistro entro 30 giorni.

Costi

Non sono previsti costi.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Ragioneria/Economato

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

CONDIZIONI DI SERVIZIO.doc [.doc 40,5 Kb - 16/07/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 02/12/2024 15:56:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)