A chi è rivolto

La denuncia di nascita può essere fatta dal padre, dalla madre, dal medico o dall’ostetrica che ha assistito al parto.

Nel caso in cui i genitori non siano sposati, al momento della dichiarazione devono essere entrambi presenti.

Descrizione

La denuncia di nascita (o dichiarazione di nascita) è l’atto con il quale si comunica formalmente agli Uffici dello Stato Civile del Comune la nascita di un bambino.

Come fare

La persona che vuole effettuare la dichiarazione di nascita presso il Comune dove è avvenuta la nascita o presso il Comune di residenza della madre (PREVIO APPUNTAMENTO) deve presentarsi all’ufficio di Stato Civile.

Cosa serve

La persona che vuole effettuare la dichiarazione di nascita all’ufficio di Stato Civile deve presentarsi munita di:

documento d’identità o passaporto (se straniero);
attestazione di nascita rilasciata dalla Direzione Sanitaria

Cosa si ottiene

L’Ufficiale dello Stato Civile che registra la nascita oltre a rilasciare il certificato di nascita, per i soli figli di genitori residenti in Castelletto Sopra Ticino, consegna un certificato cartaceo che sostituisce provvisoriamente il codice fiscale, che verrà in seguito spedito a mezzo posta dall’Agenzia delle Entrate all'indirizzo di residenza.


Tempi e scadenze

La dichiarazione di nascita può essere fatta:

entro 3 giorni presso la Direzione Sanitaria dove è avvenuta la nascita
oppure

entro 10 giorni presso l’ufficio di Stato Civile del Comune dove è avvenuta la nascita o del Comune di residenza della madre (o del padre solo in caso di specifico accordo).
Se il genitore si presenta allo Stato Civile dopo i 10 giorni stabiliti deve indicare le ragioni del ritardo. L’Ufficiale dello Stato Civile procede alla formazione tardiva dell’atto di nascita segnalandolo al Procuratore della Repubblica.

Costi

Non sono previsti costi

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Demografici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

CARTA DEI SERVIZI.pdf [.pdf 553,54 Kb - 07/08/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 07/08/2025 15:07:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)