Ciak, Azione!

Il Sistema BANT lancia il nuovo contest “Share this: #librocomecondivisione” Dopo il contest letterario a cura di Paola Zannoner proposto lo scorso anno, il Sistema Bibliotecario BANT si rivolge nuovamente ai ragazzi dai 13 ai 15 anni con un...
Data:

16 ottobre 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il Sistema BANT lancia il nuovo contest “Share this: #librocomecondivisione”

Dopo il contest letterario a cura di Paola Zannoner proposto lo scorso anno, il Sistema Bibliotecario BANT si rivolge nuovamente ai ragazzi dai 13 ai 15 anni con un nuovo progetto, dal titolo “Ciak, Azione!”, che ha come finalità la realizzazione di un cortometraggio.

Il contest rientra nell'ambito del progetto “Intreccio di biblioteche tra cartaceo e digitale” sostenuto dal Fondo dott. Giovanni Pagano costituito presso la Fondazione Comunità Novarese. Il Sistema BANT ha proposto in occasione del bando l’idea del contest per la realizzazione di un booktrailer che ha come obiettivo la comunicazione dei valori positivi della lettura e delle esperienze di condivisione legate ai libri. Il trailer dovrà invogliare alla lettura e promuovere tutto ciò che è collegato al libro come strumento di condivisione e socializzazione. I video saranno valutati da una giuria composta da bibliotecari, videomaker ed editori.
Per la realizzazione del corso a cui parteciperanno i ragazzi che verranno selezionati, il Sistema BANT ha stretto una collaborazione con la casa editrice Effetto di Vercelli.

Il testo su cui lavoreranno i ragazzi scelti come regista, attori e sceneggiatori del cortometraggio saranno proprio i racconti di “Ali diverse, unico volo”, il volume realizzato dai ragazzi che hanno partecipato al contest di scrittura dello scorso anno, pubblicato da Compagnia Della Rocca Editore per la collana “Divagazioni Fuoricollana” e presentato nel corso del Salone del Libro di Torino nel mese di maggio.
Tre le lezioni previste, ciascuna della durata di tre ore da svolgersi nelle Biblioteche del Sistema, durante le quali si affronteranno le fasi del processo di storytelling, la scelta degli attori e delle location in cui verrà ambientato il filmato, l’organizzazione del progetto e tutti gli aspetti pratici legati alla realizzazione di un film, come le inquadrature e le tecniche di ripresa cinematografica, con la supervisione di un videomaker. Ultimate le riprese, i ragazzi verranno affiancati nella delicata fase del montaggio del book trailer per ottenere il risultato desiderato.

Come partecipare? Le ragazze e i ragazzi interessati avranno tempo fino al 18 novembre per iscriversi, inviando un breve filmato (durata 50 secondi) in cui si presentano e parlano del loro film preferito. Entro la fine di novembre si svolgerà un incontro con tutti gli iscritti per individuare i 15 selezionati che accederanno alle lezioni del corso.
Precedenza verrà data agli iscritti residenti nei tredici comuni del Sistema BANT.


Per informazioni:
mail: biblioteca@comune.cameri.no.it
tel: 331.2311264


A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 17/10/2024 10:02:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)