Descrizione
Il D.L. 7 gennaio 2022 n. 1 ha esteso l’obbligo di Green pass (tampone/ guarigione/ vaccinazione) a tutti coloro che accedono ai pubblici uffici a partire dal 1 febbraio 2022.
Pertanto gli utenti che si recano presso gli uffici del Comune devono essere muniti di green pass e hanno l’obbligo di esibirlo per le dovute verifiche.
Fanno eccezione alcuni servizi volti a rispondere a esigenze essenziali e primarie individuate dal decreto che introduce l’obbligo; in particolare le esigenze di sicurezza, per le quali è consentito l'accesso all’ufficio della Polizia locale, allo scopo di assicurare lo svolgimento delle attività istituzionali indifferibili, nonché quelle di prevenzione e repressione degli illeciti.
L’obbligo di certificazione verde Covid-19 non si applica ai bambini sotto i 12 anni e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica (circolare Ministero della Salute 4 agosto 2021, n. 35309).
Resta confermata la possibilità di accedere agli Uffici comunali solamente previo appuntamento.
Pertanto gli utenti che si recano presso gli uffici del Comune devono essere muniti di green pass e hanno l’obbligo di esibirlo per le dovute verifiche.
Fanno eccezione alcuni servizi volti a rispondere a esigenze essenziali e primarie individuate dal decreto che introduce l’obbligo; in particolare le esigenze di sicurezza, per le quali è consentito l'accesso all’ufficio della Polizia locale, allo scopo di assicurare lo svolgimento delle attività istituzionali indifferibili, nonché quelle di prevenzione e repressione degli illeciti.
L’obbligo di certificazione verde Covid-19 non si applica ai bambini sotto i 12 anni e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica (circolare Ministero della Salute 4 agosto 2021, n. 35309).
Resta confermata la possibilità di accedere agli Uffici comunali solamente previo appuntamento.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 31/01/2022 15:02:23