Riferimenti normativi

Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 14 c. 1, 1-bis - Art. 41, c. 2, 3

Sezioni collegate

Documenti

Segretario comunale in carica fino al 31 luglio 2019

Con Delibera di Giunta Comunale n. 25 del 04.03.2013 è stato nominato il Segretario Generale dell'Ente, Dott.ssa Gianna Gamba, quale "Responsabile della prevenzione della corruzione".

La nomina del responsabile è prevista dalla recente legge 6/11/2012, n. 190 – Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione.
La Legge prevede che sia la Civit – Commissione per la valutazione, la trasparenze e l'integrità delle amministrazioni pubbliche – ad operare come Autorità nazionale anticorruzione, con compiti di vigilanza e controllo sull'effettiva applicazione e sull'efficacia delle misure adottate dagli enti pubblici, nonché sul rispetto delle regole sulla trasparenza dell'attività amministrativa. All'interno di ogni Ente il Responsabile dovrà predisporre un piano generale triennale, che preveda azioni concrete per il monitoraggio degli uffici più a rischio, il controllo, la pubblicizzazione e trasparenza dell'azione amministrativa.

Con Decreto Sindacale del 20.09.2013 ad oggetto: "Art. 43 D. Lgs. n. 33/2013 - Nomina Responsabile della trasparenza" è stato nominato il Segretario Generale dell'Ente, dott.ssa Gianna Gamba, quale "Responsabile della Trasparenza"

Recapiti telefonici e di posta elettronica

Telefono: 0331-971906
Indirizzo e-mail: gianna.gamba@comune.castellettosopraticino.no.it

Responsabile della trasparenza

Responsabile della prevenzione della corruzione

Funzionario con potere sostitutivo in caso di inerzia

Ultimo aggiornamento pagina: 09/05/2022 16:13:19

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)